PARKOUR FAMILY

Istruttore Marco Senna, certificato ADAPT di secondo livello

IL PARKOUR E’ PERICOLOSO?! SI SALTA DAI PALAZZI?!

ASSOLUTAMENTE NO!
Il Parkour, come ogni altra attività sportiva , se svolta sotto la guida di un istruttore esperto segue tutti i principi di sicurezza e di salvaguardia di chi la pratica.Un buon riscaldamento,tanta cura per la tecnica e una giusta gradualità permettono a chiunque di poter svolgere gli esercizi in piena sicurezza dai più piccoli fino agli adulti.

parkour family

Cos'è il parkour?

L’ ADD / Parkour / Freerunning fa parte di una nuova stagione “post-sportiva”, che ha visto il nascere ed il diffondersi di nuove forme di attività ludico-sportiva che assumono come proprio terreno di incontro e di gioco lo spazio urbano.

parkour family

Posso iniziare senza aver mai fatto sport?

Queste attività si distanziano dal modello sportivo novecentesco basato sulla affermazione della forza e della prestazione ai fini agonistici per dare voce invece al bisogno di libertà espressiva, sperimentazione, creatività e benessere che deriva dal gioco e dalla soddisfazione personale più che dall'approvazione altrui.

parkour family

Dove si pratica?

Allo stesso tempo ritrova la propria origine nella cultura urbana e nel rapporto con lo spazio urbano, che è oggetto di riappropriazione e risignificazione. Questa pratica riconfigura il rapporto con il corpo che, da mero strumento per una pratica sportiva finalizzata al risultato, diventa luogo di sperimentazione e di espressione di sé: essa promuove quindi nuovi modi di “vedere”, “sentire” e “vivere” se stessi e la città, stimolando nuove forme di relazione, di partecipazione sociale e di cittadinanza attiva. Per questo la Disciplina è prima di tutto un’attività “outdoor”, cioè svolta all'aperto, in relazione all’ambiente (urbano o naturale che sia) in cui il praticante trova il contesto principale della sua pratica. Può essere riportata indoor (palestre o altre strutture) o in ambienti costruiti “ad hoc” (parkour park o parkour playground) per diverse finalità (a titolo esemplificativo: didattica, organizzazione, etc.).

Aperto a tutti

La pratica del parkour è aperta a persone di qualsiasi età. Infatti i nostri corsi sono composti da persone dai 5 ai 99 anni.

Di facile apprendimento

Ogni movimento è reso semplice e scalabile su varie difficoltà in modo da facilitarne l'apprendimento.

Sempre in sicurezza

Gli spot sono sempre controllati prima di iniziare un allenamento. Inoltre parte delle lezioni saranno dedicate alla "parkour defense".

parkour family

Vieni ad allenarti con noi

Compila il modulo sottostante per tesserarti alla A.s.d. Parkour Family.

Compila
parkour family

Vuoi fare una lezione di prova?

Contattaci per saperne di più e venire a provare.

Contattaci

Ci alleniamo ogni Lunedì, Mercoledì e Venerdì agli orari indicati in tabella.
Passa a trovarci!

È una forma di danza che si appropria degli spazi della città. Aiuta a emanciparsi e ad abbattere le paure: per qualcuno la sfida è un salto di 5 metri, per un altro di un solo gradino, per un altro ancora uscire di casa è già un successo.

Marinella Senatore

artista visuale italiana

Vieni a trovarci, all'aperto...

...o al chiuso!

Vieni a trovarci presso la palestra ASD ARTISTICA INFERRERA

Pronto ad iniziare?

Hai qualche dubbio?

Domande frequenti:

Made in Webflow